POST DA LINKEDIN
- Purtroppo queste non sono solo scarpe, ma sono il simbolo di tante vite annientate. Anche nel contesto lavorativo possiamo lavorare per scardinare queste dinamiche: la cultura, l'ambiente, il senso comune... non sono solo responsabilità di famiglie e scuola, ma dobbiamo lavorare perché ogni contesto pubblico e sociale contribuisca a decostruire dinamiche di sopraffazione e violenza.
- L'audio digitale sta crescendo più velocemente di tutte le altre forme di media digitali e Spotify è la piattaforma audio più utilizzata in Italia e consente agli inserizionisti di intercettare segmenti di pubblico con comportamenti ben definiti. In questa puntata di "Digital voices" scopriremo insieme perché realizzare una campagna su Spotify.
- Il team Media Strategy di Altura Labs ha tenuto, insieme ad un cliente storico, un interessante e stimolante workshop di progettazione sulla strategia digital per i prossimi quarter. Quella del workshop è una modalità di progettazione stimolante: è certamente efficace per la condivisione e il passaggio di conoscenze verticali, e al tempo stesso stimola la risposta creativa dei partecipanti perché si interviene in un contesto non giudicante e aperto agli spunti. È sempre molto utile riunire professionalità, competenze e punti di vista diversi, con lo scopo di ragionare insieme e costruire soluzioni in modo partecipato.
- In questo episodio di Digital Voices, potrete ascoltare il primo podcast della sezione dedicata alla Web Analytics: nello specifico, si affronterà il tema della transizione da Universal a Google Analytics di 4th generazione, mettendo a confronto le due versioni, le loro differenze e le maggiori opportunità della nuova piattaforma
- Nuovo episodio di "Digital voices" e nuovo argomento. Oggi si parla di SEO, di blog, e di una nuova tecnologia firmata Google, e in particolare proveremo a capire se oggi serve ancora scrivere un blog o un magazine in ottica SEO, dunque ottimizzato per i motori di ricerca, per promuovere il proprio brand.
- Si è da poco concluso il Search On 2022, evento annuale organizzato da Google per raccontare in anteprima le ultime novità della Ricerca Google per i professionisti del marketing. Ma quali sono state le le innovazioni e le opportunità del futuro che ci attendono? L'obiettivo è di creare esperienze di ricerca sempre più naturali e multidimensionali, attraverso ad esempio la ricerca multipla, che sarà un nuovo modo per effettuare ricerche utilizzando contemporaneamente testo e immagini, al momento disponibile a livello mondiale solo in inglese ma che verrà estesa in altre 70 lingue nei prossimi mesi. Per rendere la ricerca più naturale occorre renderla più visiva, per questo anche sul fronte Google Maps e Google Shopping sono previste notevoli migliorie. Così come si punta ad applicare la tecnologia Google per aiutare le persone a esprimersi in nuovi modi, le nuove esperienze pubblicitarie aiuteranno i consumatori a entrare meglio in contatto con le attività. Con Business Messages, i clienti potranno inviare messaggi ai brand tramite gli annunci della rete di ricerca, ottenendo informazioni tempestive e migliorando le interazioni.