POST DA LINKEDIN
- Questo weekend, con il nostro CEO Lanza Claudia, saremo all'Executive Programme New Digital Marketing della Luiss Business School di Milano per parlare di SEO. In un panorama digitale che evolve a velocità esponenziale, c'è chi dichiara la morte della SEO, chi ne celebra la rinascita e chi ne prevede una trasformazione radicale senza precedenti. In Altura Labs abbiamo una visione più semplice: la SEO, come tutto il digital marketing, porta nel suo DNA la capacità di evolvere e adattarsi. L'intelligenza artificiale non ne decreta la fine, ma solo un nuovo capitolo. La fine della SEO non è determinata dall'AI, ma da Marketer, Sviluppatori e CTO che ignorano completamente gli elementi basici che intervengono sull'indicizzazione di un sito web, delle sue singole pagine e nelle logiche di ranking. In Altura Labs, dopo 21 anni, continuiamo a studiare: progettiamo, testiamo, implementiamo, registriamo sconfitte e grandi traguardi, come di prassi nella SEO. Ed è proprio questa esperienza sul campo che condivideremo in aula: casi reali, sfide quotidiane e approcci pragmatici che dimostrano come la SEO continui a essere una leva fondamentale del marketing digitale. Il cambiamento, se approfondito e non solo superficialmente cavalcato, può rappresentare un'opportunità e un solido vantaggio competitivo.
- Essere riconosciuti tra le prime 69 società di consulenza in Italia è un risultato che ci riempie di orgoglio e responsabilità. Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Statista, ci ha incluso nella prestigiosa lista "Consulenti dell'anno 2025". Questo riconoscimento, basato su oltre 5.500 raccomandazioni raccolte tra professionisti del settore e clienti, riflette il nostro impegno costante nell'offrire soluzioni concrete, innovative e di valore, una consulenza incisiva, quella che molti dei nostri clienti chiamano "consulenza del fare". La metodologia rigorosa della ricerca, che ha coinvolto 4.500 consulenti e numerosi clienti attraverso un processo di valutazione indipendente, rende questo riconoscimento ancora più significativo per noi. Un ringraziamento speciale va ovviamente ai nostri clienti, che ci hanno dato fiducia in questi anni, e al nostro incredibile team, la cui dedizione e professionalità hanno reso possibile questo risultato. Continueremo a lavorare con lo stesso impegno e passione per supportare le aziende nel loro percorso di crescita e innovazione nel digital.
- SMConnect 2024: come trasformare i dati in valore strategico per il marketing pharma. Si è conclusa l'edizione di quest'anno del Search Marketing Connect, un'esperienza intensa di condivisione, innovazione e confronto strategico nel mondo del marketing farmaceutico. Il nostro Daniele Donzella ha presentato il case study "One-Customer", un modello innovativo di analisi del target che supera i tradizionali approcci di segmentazione. Abbiamo condiviso come gestire praticamente le operazioni di data integration per unificare i dati da diversi touchpoint digitali e fisici, per creare un patrimonio informativo condiviso e sviluppare un sistema di profilazione avanzato basato su "Customer Personas". I punti focali del nostro intervento hanno esplorato l'innovativo percorso di superamento dei silos informativi, approfondendo le metodologie di analisi comportamentali multicanale e presentando un modello di profilazione dinamica degli Healthcare Professional che consente una comprensione più articolata e fluida dei target. Grazie a tutti i professionisti che hanno partecipato, ascoltato e confrontato le loro esperienze. Un ringraziamento speciale al nostro team che ha reso possibile questa esperienza di condivisione e innovazione.
- Altura Labs al Search Marketing Connect 2024! Il #SMConnect è l’appuntamento imperdibile per chi vuole esplorare le frontiere dell’innovazione digitale e della strategia avanzata nel marketing. In questo contesto di eccellenza, il 12 dicembre, Daniele Donzella salirà sul palco di Palazzo Re Enzo per condividere l’esperienza di Altura Labs nel customer understanding. Daniele illustrerà ai partecipanti la use case “One Customer”, che ha già trovato applicazione su alcuni clienti del mondo pharma. L’intervento fornirà un esempio pratico di integrazione, modellazione e analisi dei dati di prime parti che, assieme ai dati web, acquisiscono fondamentale importanza con l’emergente richiesta di privacy e il progressivo switch off dei cookie di terze parti. Un approccio innovativo. Questo modello supera i tradizionali approcci di segmentazione e abbatte i silos di dati: dimostra come sia possibile trasformare i flussi di dati generati da email, analytics dei siti scientifici, convegni e incontri della field force in un modello di clustering e data visualization. In questo modo, si possono costruire percorsi di comunicazione iperpersonalizzati, valorizzando il patrimonio informativo aziendale. Non perdete questa occasione unica per ridefinire il futuro del digital marketing e scoprire come Altura Labs può supportare la vostra azienda nell’evoluzione digitale.
- Proseguono gli impegni dei nostri docenti, che guideranno i percorsi formativi dedicati alle competenze chiave del digital marketing. Oggi alla Luiss Business School di Roma, Daniele Donzella e Marco Scannavini chiudono il modulo Marketing Analytics and Big Data all'interno dell’Executive Master in Digital Marketing. Le lezioni si concentrano sui fondamenti della Web Analytics e sull’utilizzo di strumenti avanzati come Google Analytics 4 (GA4), Tag Manager, Looker Studio e Big Query, con un focus sugli aggiornamenti più recenti per la gestione e l’analisi strategica dei dati. Il modulo si concluderà domani con la certificazione Google Analytics, un traguardo importante nel percorso formativo dedicato alle nuove frontiere del digital marketing
- Machine Learning, AI e strategie avanzate: il futuro del digital marketing prende forma! Lo scorso weekend, presso il Milano Luiss Hub, si è svolto il nuovo Executive Programme in New Digital Marketing, condotto dalle docenti di Altura Labs, Annunziata Iocca e Fabiana Aloisi. Un percorso formativo che ha esplorato le potenzialità del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale nelle piattaforme di advertising, affrontando l’evoluzione della digitalizzazione e il valore degli strumenti digitali più avanzati. Le due giornate hanno offerto un'immersione nelle campagne Search, Display e Video di Google Ads, approfondendo temi come keyword strategy, smart bidding e profilazione avanzata. Un programma che ha saputo combinare teoria e pratica, stimolando il dibattito con spunti innovativi e riflessioni di grande interesse. Gli studenti hanno concluso il percorso superando con successo gli esami di Certificazione per la Rete Search e la Rete Display, consolidando così le competenze acquisite. Ma non è tutto! Questo weekend le docenti Silvia Arena e Chiara Laudani porteranno lo stesso programma formativo alla Luiss Business School di Roma, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva e l’opportunità di affrontare le sfide del digital marketing con strumenti all’avanguardia. Un’intensa esperienza formativa dedicata a chi desidera dominare il futuro del digital marketing.
- Formazione e innovazione: crescere insieme per creare valore. Ieri il team di Altura Labs ha vissuto una giornata intensa e stimolante presso Industrie Fluviali, accompagnati da Gianluca Diegoli. Un appuntamento dedicato all’aggiornamento e al confronto su temi chiave del marketing strategico e digitale. Focus della giornata: Abbiamo approfondito le tendenze più recenti che stanno trasformando il nostro settore, con un occhio attento a come queste innovazioni possano tradursi in valore per i nostri Clienti. Dal miglioramento dell’empatia verso i bisogni dei decision maker aziendali, all’adozione di strumenti strategici capaci di visualizzare le connessioni tra obiettivi e azioni, ogni attività è stata pensata per affinare le nostre competenze e potenziare i nostri approcci consulenziali. Cosa abbiamo fatto: Analisi dei trend emergenti e del loro impatto sul business. Role-playing per simulare scenari di consulenza con clienti C-level, lavorando su pitch strategici basati su scenario, rischi, opportunità e ROI. Creazione di mappe strategiche per comprendere meglio la connessione tra tattiche, strumenti e obiettivi aziendali. Discussioni collettive per identificare e superare i vincoli che si possono incontrare nell’esecuzione di un progetto, rafforzando il nostro approccio data-driven. Il risultato? Una maggiore consapevolezza delle sfide e delle opportunità del mercato, nuove metodologie per approcciare i progetti e un team ancora più allineato e coeso, pronto a portare innovazione e valore ai nostri Clienti. In Altura Labs, crediamo fermamente che la formazione sia il motore del cambiamento: è anche da giornate come questa che possono nascere nuove idee e rafforzarsi le nostre capacità di affrontare le sfide della trasformazione digitale con strategie sempre più efficaci. Un grazie speciale a Gianluca per la sua guida e a tutto il nostro team per l’entusiasmo e la partecipazione.
- Innovazione e sfide globali si incontrano. La finale della quarta edizione della Student Challenge è ormai vicina. L’evento, organizzato dai nostri partner Eurogroup Consulting Italia, si terrà il prossimo 24 ottobre. Il tema di quest’anno è "Innovare il futuro: sfida all'incertezza globale", un’iniziativa che punta a individuare, grazie al supporto e all'energia di giovani talenti, soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide globali del nostro tempo. Un’occasione unica per immergersi nel futuro dell'innovazione, con la possibilità di scoprire le proposte più creative degli studenti e delle studentesse provenienti da tutta Italia e assistere a un dibattito con top manager di aziende leader, esperti di consulenza, docenti universitari e ospiti di rilievo. Altura Labs è orgogliosa di supportare questa iniziativa, anche quest'anno, insieme a Eurogroup Consulting Italia.
- SEO e Web Listening: la nostra strategia integrata per anticipare le dinamiche di mercato. In un contesto sempre più dinamico e competitivo, disporre degli strumenti adeguati per comprendere le evoluzioni del mercato e le esigenze del pubblico è diventato imprescindibile. Non è più sufficiente limitarsi all'analisi tradizionale dei dati: oggi è indispensabile adottare un approccio integrato e proattivo. Per questo motivo, i team di Altura Labs specializzati in SEO e Web Listening collaborano sinergicamente, integrando i potenti strumenti di Web Listening con l'analisi del Search Intent. Tale approccio consente di cogliere non solo ciò di cui gli utenti discutono e come percepiscono prodotti e servizi, ma anche come queste percezioni influenzano i loro comportamenti di ricerca. Grazie a questa integrazione, siamo in grado di supportare con maggiore precisione le decisioni strategiche dei nostri Clienti. Search Intent e SEO: attraverso un'analisi estremamente approfondita e multipiattaforma delle ricerche degli utenti, identifichiamo le loro intenzioni, i trend emergenti e le opportunità di posizionamento. Questo processo ci fornisce informazioni preziose su ciò che il mercato sta cercando e su come soddisfare al meglio tali necessità. Web Listening: monitoriamo costantemente conversazioni online, forum, social media e recensioni per raccogliere insight diretti dalle voci degli utenti, distinguendo e classificando le opinioni e le esigenze di addetti ai lavori, clienti finali, giornalisti o opinion leader. Questo ci permette di individuare opinioni, sentimenti e discussioni rilevanti, in tempo reale, su specifici prodotti, servizi, brand, personaggi pubblici, argomenti di tendenza o tematiche di nicchia. Sinergia strategica: la combinazione di strumenti e tecniche avanzate impiegate per la SEO e per l'analisi del Web Listening ci consente di restituire ai nostri clienti una visione più completa delle dinamiche di mercato, di identificare nuove opportunità e di anticipare la concorrenza, sfruttando ambiti non ancora presidiati con una consapevolezza basata sui dati. Questa integrazione ci permette, infatti, di offrire ai nostri clienti strategie data-driven, in grado non solo di potenziare la visibilità online, ma di comprendere a fondo aspettative, paure ed esigenze non ancora soddisfatte degli utenti. Il valore strategico risiede nell'interpretazione accurata dei dati: utilizziamoli al meglio per guidare lo sviluppo del business.
- Una nuova era del search advertising è davvero alle porte? Il mondo del digital marketing non si ferma mai e le novità sono all'ordine del giorno. Avete già sentito parlare della prossima grande rivoluzione in casa TikTok? Tutte le piattaforme social stanno espandendo le loro capacità pubblicitarie sfidando i giganti tradizionali del search advertising, probabilmente prima che lo facciano soggetti come Perplexity. TikTok sta per lanciare la sua piattaforma di annunci di ricerca, sfidando direttamente i leader di mercato. Ecco cosa sappiamo: una struttura familiare a chi già utilizza Google Ads o Microsoft Advertising, con gruppi di annunci, targeting per parole chiave (con alcune limitazioni), un sistema di offerte personalizzato e opzioni di ottimizzazione. Gli annunci saranno integrati nei risultati di ricerca in-app, offrendo un'esperienza fluida agli utenti. Questa novità potrebbe rappresentare un'opportunità grazie a nuove possibilità di reach per i brand, un potenziale cambiamento nel mercato del search advertising e una convergenza tra social media e intent marketing. Cosa ne pensate? Questa novità cambierà le strategie di digital advertising e il media mix a cui siamo abituati? Siamo curiosi di testare, per i nostri clienti, le nuove soluzioni che saranno proposte da TikTok e una volta testate raccontarvi impatto ed efficacia.
- Altura Labs cerca un Junior Digital Marketing Assistant! Sei una persona appassionata di digital marketing e vuoi entrare a far parte di un team dinamico e innovativo? Altura Labs sta cercando persone curiose e di talento per la sede di Roma. Requisiti chiave: Conoscenza delle principali piattaforme di digital advertising; Laurea in ambito comunicazione o marketing (o equivalente); Italiano madrelingua e inglese fluente; Passione per i dati; Interesse per i trend digitali e tecnologici. Cosa ti aspetta: Strategie di digital advertising; Gestione campagne su piattaforme leader; Analisi dati e reportistica avanzata. Offriamo: Crescita professionale in un ambiente stimolante in cui l'etica del lavoro guida ogni scelta; Smart working e work-life balance; Formazione continua e certificazioni. Unisciti a noi e fai crescere la tua carriera in un'azienda che valorizza il talento e promuove la diversity!