POST DA LINKEDIN
- Mens sana in corpore sano. Altura Labs edition, in una giornata che ci ha portati da Roma a Subiaco, lungo le rive dell’Aniene. Perché per affrontare sfide complesse serve una mente lucida e un corpo allenato a muoversi in sinergia con gli altri. E il nostro team building è iniziato proprio così: colazione insieme sul fiume, brief tecnico e via con 2 ore di rafting divisi in 3 squadre, tra risate, spruzzi e una sana dose di competizione (ma solo sul fiume!). Un grande grazie all’associazione Vivere l’Aniene per l’organizzazione impeccabile, anche del pranzo che ci ha rimesso al mondo. Nel pomeriggio, asciutti e rigenerati, abbiamo fatto il nostro meeting di metà anno: ci siamo guardati negli occhi, ci siamo raccontati, abbiamo analizzato insieme i risultati di un semestre incredibile e costruito una visione condivisa per i prossimi mesi. Un giorno diverso, ma profondamente “Altura”. E non è finita qui… (continua)
- Questo weekend siamo a Roma per una nuova tappa dell’Executive Master in Digital Marketing & Social Media Data della Luiss Business School . In chiusura del percorso formativo dedicato al mondo del digital marketing advertising, le giornate di oggi e domani saranno dedicate alle Certificazioni Google Ads Search e Display, guidate dalle nostre Google Regional Trainer, Annunziata Iocca , Chiara Laudani , Fabiana Aloisi e Silvia Arena , a completamento dei moduli affrontati durante l’anno. Le Certificazioni Google Ads attestano la competenza nell’utilizzo di una delle piattaforme pubblicitarie più usate al mondo. In particolare, le certificazioni Google Ads Search e Display si concentrano sulla pianificazione, configurazione e ottimizzazione di campagne sulla rete di ricerca e sulla rete display di Google. Un passaggio fondamentale per consolidare le conoscenze acquisite durante il master e offrire ai partecipanti uno strumento concreto e spendibile nel mondo del lavoro. Nella giornata di sabato, inoltre, il nostro Marco Scannavini sarà impegnato in una lezione di approfondimento dedicata a Google Analytics 4. Una sessione pensata per integrare le competenze acquisite in ambito advertising con una visione data-driven, sempre più centrale nelle strategie digitali efficaci.
- Altura Labs | Eurogroup Consulting Italia hanno affiancato CSL Seqirus Italia nello sviluppo strategico e tecnologico di Fluforum, la nuova piattaforma digitale interamente dedicata all’influenza. Un progetto nato con l’obiettivo di rafforzare l’engagement multistakeholder e amplificare la diffusione di contenuti scientifici validati, veicolati attraverso formati innovativi pensati per professionisti sanitari, pazienti e caregiver. In un contesto sanitario in continua evoluzione, Fluforum risponde alla crescente necessità di informazione chiara, accessibile e personalizzata, offrendo: Aggiornamenti costanti sulle più recenti evidenze cliniche, Contenuti pensati in base all’età e al profilo di rischio dei pazienti, Strumenti digitali e materiali multimediali per la gestione dei sintomi, Infografiche dinamiche e tool di auto-valutazione. Per i professionisti della salute, la piattaforma rappresenta un hub educativo per approfondire ogni aspetto legato all’influenza, dalla prevenzione alle implicazioni cliniche. Per il pubblico, un’esperienza informativa costruita attorno a bisogni reali, con un approccio orientato alla semplicità d’uso e alla scientificità dei contenuti. Il progetto si inserisce in una visione più ampia di innovazione continua che vede CSL Seqirus Italia e Altura Labs collaborare allo sviluppo di modelli di medical education digitali, personalizzati e ad alto valore aggiunto. Il team marketing di CSL Seqirus Italia — Vito Ercole , Mariavittoria Merone , Sara Cantalici , Dominika Hofman — ha svolto un ruolo centrale nel guidare l’intero percorso, definendo insieme ad Altura Labs le linee strategiche e operative che hanno dato forma alla piattaforma. Un impegno che si inserisce in una visione di lungo termine orientata all’innovazione e che testimonia la volontà concreta dell’azienda di investire nella trasformazione digitale come leva per generare valore per tutti gli attori del sistema salute. Visita il portale: https://www.fluforum.it/
- Anche quest’anno abbiamo scelto di esserci. Altura Labs ed Eurogroup Consulting Italia , insieme a colleghi, amici e familiari, hanno partecipato alla 26ª edizione della Race for the Cure di Komen Italia . Le strade di Roma si sono nuovamente colorate di rosa, accogliendo oltre 150.000 persone unite da un obiettivo comune. Un’occasione speciale per camminare (e correre) fianco a fianco, sostenendo una causa che ci sta profondamente a cuore: la lotta contro i tumori al seno, che ogni anno, come evidenziato dai dati raccolti da AIOM e ISTAT, colpiscono circa 55.000 donne solo in Italia, e oltre 2,3 milioni in tutto il mondo. Come riporta la Fondazione AIRC, grazie ai progressi nella prevenzione e nella ricerca, oggi la sopravvivenza a 5 anni supera l’88% – ma c’è ancora molta strada da fare. Ed è proprio con iniziative come questa che, insieme, possiamo fare la differenza. Grazie a chi ha condiviso con noi questa esperienza. È con piccoli gesti collettivi che si costruisce un grande impatto.
- In ambito ICT lo “Stack” è riconducibile ad un concetto specifico: il sovrapporsi di livelli operativi che costituiscono una tipica struttura “a pila”. Ecco alcuni esempi di stack: nello sviluppo software, si parla di technology stack (MERN, LEMP, JAMSTACK); nel networking, lo stack TCP/IP regola la trasmissione dei dati in quattro layer; nella programmazione, il call stack gestisce l’esecuzione delle funzioni in memoria. Ma lo stack può identificare qualcosa di molto più complesso. Benjamin H. Bratton, nel libro “The Stack | On Software and Sovereignty”, utilizza la metafora dello stack congiuntamente al concetto di piattaforma, offrendoci una chiave di lettura inedita per analizzare gli strati dell’infrastruttura dell’informazione ed elaborando una approfondita teoria della complessità digitale. Per Bratton, diverse forme di computazione su scala planetaria danno origine a una “megastruttura accidentale”: The Stack. Non si tratta semplicemente di tecnologia che si innesta nella società, ma di un modello in cui la tecnologia diventa l’ossatura stessa del sociale. Una megamacchina computazionale che costruiamo consapevolmente e inconsapevolmente, e che a sua volta ci modella a propria immagine: “Potente e pericolosa, rimedio e veleno, macchina utopica e distopica allo stesso tempo.” Bratton ne individua sei componenti e le visualizza come strati sovrapposti lungo i quali è possibile muoversi attraverso vettori orizzontali e verticali: User, Interface, Address, City, Cloud, Earth. “Gli Utenti vengono aggregati in relazione alle Interfacce, che forniscono immagini sintetiche totalizzanti degli Scenari Indirizzati e delle reti nel loro complesso. Dagli involucri fisici e virtuali della Città, agli arcipelaghi geografici della Cloud e al consumo autofagico dei minerali, degli elettroni e dei climi della Terra che alimentano il tutto”. Riconoscere la pervasività dello “Stack” ci invita a riflettere sulle implicazioni della tecnologia non solo nei contesti operativi, ma anche nei suoi impatti sistemici e culturali. Un esercizio necessario per chiunque lavori nel digitale e voglia contribuire, consapevolmente, alla costruzione dell’infrastruttura del futuro.
- Si è da poco concluso con successo il programma "Executive Training in Digital Strategy" tenuto dai trainer di Altura Labs per CSL Seqirus Italia, cliente che da oltre 4 anni si affida ad Altura Labs | Eurogroup Consulting Italia per il suo percorso di digital transformation. In un settore complesso, altamente regolamentato assume una rilevanza strategica la governance e la comprensione piena delle potenzialità dell'omnicanalità. Il settore life science sta attraversando una fase di disruption generazionale e tecnologica senza precedenti. I professionisti del marketing farmaceutico affrontano: Proliferazione dei touchpoint digitali e crescente complessità dei canali di comunicazione, Shift comportamentale degli HCPs con aspettative evolute, Framework regolatorio in costante aggiornamento, Tecnologie emergenti che riconfigurano l'engagement evidence-based. La criticità fondamentale non è la mera adozione di strumenti digitali, ma la loro integrazione in un framework strategico che superi l'approccio siloed, valorizzando i dati e trasformandoli in insight azionabili. La struttura del programma formativo sviluppato per CSL Seqirus Italia ha integrato competenze strategiche e operative nell'ambito dell'omnichannel marketing, focalizzandosi su strategie customer-centriche e sull'ottimizzazione degli asset digitali. Attraverso un approccio "learning by doing" il team di CSL Seqirus Italia composto da Mariavittoria Merone , Sara Cantalici e Dominika Hofman ha acquisito competenze per sviluppare strategie digitali compliance-oriented, mantenendo focus sulle esigenze degli healthcare professionals. La partnership prosegue con una roadmap basata su innovazione continua e misurazione, per affrontare proattivamente le sfide emergenti nel marketing farmaceutico omnicanale.
- Investire nelle persone: la nostra scelta strategica per l'eccellenza. Per il terzo anno consecutivo, in Altura Labs abbiamo scelto di investire nella crescita del nostro team attraverso la formazione linguistica con Voxy . Perché crediamo nell'importanza della formazione continua? In uno scenario commerciale e geopolitico sempre più complesso e competitivo, aumentare la propria confidenza con l'inglese rappresenta un asset strategico fondamentale per cogliere nuove opportunità e favorire una crescita multidisciplinare e relazionale. Dal 2010, Voxy offre percorsi di apprendimento su misura per le esigenze aziendali, combinando: Sessioni di coaching dal vivo con insegnanti certificati, Una vasta libreria di corsi mirati, Un approccio personalizzato che colma lacune nelle competenze tecniche e trasversali. Investire sull’inglese significa dotare le nostre persone degli strumenti necessari per affrontare con maggiore serenità le sfide di oggi e governare al meglio la complessità di domani. La vera competitività di un'azienda risiede nelle persone che la compongono. Sostenere il loro sviluppo è una scelta strategica che rafforza non solo le capacità individuali, ma contribuisce a creare un ambiente di lavoro più inclusivo, dinamico e orientato al miglioramento continuo. Per questo, continueremo a supportare la crescita dei nostri collaboratori con percorsi di apprendimento mirati e di qualità, nella convinzione che il loro successo sia il motore della nostra evoluzione.
- Continuano i weekend di formazione per i nostri trainer! Oggi e domani alla Luiss Business School di Roma, Marco Scannavini chiude il modulo del Program New Digital Marketing dedicato alla Certificazione GA4. Nel panorama digitale odierno, l'analisi dei dati gioca un ruolo cruciale per ottimizzare le strategie di marketing e migliorare le performance online. Con l'evoluzione delle piattaforme e degli strumenti di analisi, diventa essenziale per i professionisti del settore essere sempre aggiornati sulle nuove tecnologie. Durante le sessioni, esploreremo come configurare e utilizzare GA4 per raccogliere e analizzare i dati in modo preciso e strategico, affrontando temi chiave come: il tracciamento degli utenti, la misurazione delle conversioni, l’interpretazione delle metriche per ottimizzare le campagne digitali. Trasformare i dati in risorse strategiche consente di raggiungere gli obiettivi prefissati in modo più consapevole ed efficace, guidando la crescita e l’innovazione nel mondo del digital marketing. L'obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per prendere decisioni data driven, migliorando così l’efficacia delle proprie strategie digitali e ottimizzando l’esperienza dell'utente.
- Questo fine settimana saremo impegnati su più fronti svolgendo attività formative in parallelo, tra Roma e Milano, all’interno dei programmi della Luiss Business School , con un focus su due aree strategiche del digital marketing: advertising e data analysis. A Roma, nell’ambito dell’Executive Master in Digital Marketing & Social Media Data, Chiara Laudani e Silvia Arena condurranno due giornate di formazione avanzata su Google Display Network e YouTube Ads. Il modulo approfondirà: Strategie di targeting, smart bidding e ottimizzazione di formati e creatività per campagne Display e Video, Best practice per la visibilità e il coinvolgimento su YouTube, Metodologie di misurazione e ottimizzazione delle performance. A Milano, all’interno del programma New Digital Marketing, Marco Scannavini guiderà il modulo sulla Certificazione GA4, con un focus su: Configurazione avanzata e utilizzo strategico di Google Analytics 4, Tecniche di tracciamento utenti e misurazione delle conversioni, Analisi dei dati e interpretazione delle metriche per decisioni basate sui dati. Un impegno simultaneo su due città e due specializzazioni, per fornire ai professionisti le competenze più avanzate nel digital marketing.
- In un ambiente di lavoro sano e stimolante, il benessere delle persone non è un dettaglio, ma un valore fondamentale. Negli ultimi anni, la consapevolezza sulla salute mentale è cresciuta notevolmente, evidenziando un crescente bisogno di supporto psicologico. Secondo una recente ricerca di YouGov: 1 italiano su 5 ha consultato uno psicologo almeno una volta, Solo il 18% si dichiara pienamente soddisfatto del proprio benessere, Il 40% ha già intrapreso un percorso di psicoterapia, Il 90% è aperto a considerare un supporto psicologico. Questi dati dimostrano quanto il benessere mentale sia sempre più centrale e riconosciuto come un aspetto fondamentale della qualità della vita. Lo vediamo, viviamo in un mondo frenetico, dove impegni e responsabilità si intrecciano con le sfide personali, rendendo facile sentirsi sopraffatti. In questo scenario, diventa essenziale prendersi cura di sé, trovare spazi di ascolto e strumenti per affrontare le difficoltà, affinché il benessere psicologico non sia un lusso, ma una priorità reale e condivisa. Per questo motivo siamo felici di annunciare la nostra partnership con Serenis la piattaforma che offre supporto psicoterapeutico online, consentendo alle persone di accedere a consulenze psicologiche attraverso chat, videochiamate e altri strumenti digitali. Siamo motivati a investire nella cura del benessere psicologico dei nostri collaboratori, consapevoli che il loro equilibrio emotivo è fondamentale sia per la qualità della vita personale che professionale. Investire nel benessere significa riconoscere il valore delle persone come individui, oltre che professionisti. Offrire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane riflette la nostra cultura aziendale, fondata su rispetto, ascolto e crescita continua. Crediamo fermamente che un team che si sente supportato e valorizzato sia in grado di fare davvero la differenza.
- Executive Master in Digital Marketing: dalla SEO al Search Advertising. Dopo l'apertura dell'Executive Master in Digital Marketing and Social Media Data con il modulo sulla SEO, a cura dei nostri trainer Lanza Claudia e Lorenzo Monaco , questo weekend continuiamo il nostro percorso con due intense giornate alla Luiss Business School di Roma. Annunziata Iocca e Fabiana Aloisi guideranno il modulo sul Search Engine Marketing, approfondendo strategie e best practice per la gestione efficace delle campagne sulla rete di ricerca in Google Ads. Parallelamente, esploreremo anche le potenzialità di Microsoft Advertising, piattaforma complementare che offre accesso privilegiato al network Bing e amplia le possibilità di raggiungere audience qualificate. In un panorama digitale in rapida trasformazione, l'advertising sulle piattaforme di ricerca richiede competenze costantemente aggiornate. Non è sufficiente conoscere i meccanismi per la creazione di una campagna, ma è necessario adottare un approccio strategico basato sull'analisi dei dati, sull'ottimizzazione continua e su una comprensione approfondita delle dinamiche delle aste pubblicitarie. Da oltre 21 anni studiamo, progettiamo, testiamo e implementiamo soluzioni. Ed è proprio questa esperienza che porteremo in aula, condividendo casi reali e approcci pragmatici che dimostrano come il search advertising, sfruttando piattaforme come Google e Microsoft, rappresenti una leva fondamentale del digital marketing. Il nostro obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti per sviluppare campagne performanti, ottimizzando risultati e investimenti. Il cambiamento, se approfondito e non superficialmente cavalcato, rappresenta una straordinaria opportunità e un vantaggio competitivo duraturo.
- Altura Labs: Google Premier Partner 2025 - Un'eccellenza che dura da oltre 22 anni. Dal 2003, Altura Labs lavora nel settore del digital advertising, costruendo anno dopo anno competenze concrete e risultati misurabili. Questo percorso viene riconosciuto da Google con la certificazione di Premier Partner 2025. Questo riconoscimento è frutto di un impegno concreto. All'interno del nostro team media operano esperti certificati e Google Regional Trainer di Google Ads: professionisti che, oltre a conoscere e utilizzare quotidianamente tutte le best practices della suite, sono chiamati a formare altri specialisti del settore, contribuendo così a plasmare e diffondere gli standard qualitativi della piattaforma. Cosa significa affidarsi a un Google Premier Partner 2025? Questo status d'élite, riservato solo al 3% delle agenzie digitali a livello globale, certifica: Performance pubblicitarie di eccellenza, Gestione ottimale degli investimenti media, Team con certificazioni avanzate, Implementazione all'avanguardia delle innovazioni Google Ads, Capacità comprovata di far crescere il business dei clienti. I nostri clienti beneficiano di vantaggi esclusivi: Accesso anticipato alle nuove funzionalità Google in fase di beta testing, Supporto diretto dai team specializzati di Google, Strategie informate dai più recenti insight di mercato, Soluzioni pubblicitarie all'avanguardia prima della concorrenza. La nostra expertise ventennale si unisce a un approccio integrato che combina Google Ads, SEO, Web Listening, Content Strategy e Performance Marketing per offrire strategie complete e personalizzate. In Altura Labs, la continuità è sinonimo di evoluzione costante. Il riconoscimento come Google Premier Partner 2025 non è un punto d'arrivo, ci motiva a continuare a migliorare e ad offrire soluzioni sempre più efficaci per i nostri clienti, mantenendo l'attenzione sui risultati concreti e misurabili.