linkedin

POST DA LINKEDIN

  • serenis
      In un ambiente di lavoro sano e stimolante, il benessere delle persone non è un dettaglio, ma un valore fondamentale. Negli ultimi anni, la consapevolezza sulla salute mentale è cresciuta notevolmente, evidenziando un crescente bisogno di supporto psicologico. Secondo una recente ricerca di YouGov: 1 italiano su 5 ha consultato uno psicologo almeno una volta, Solo il 18% si dichiara pienamente soddisfatto del proprio benessere, Il 40% ha già intrapreso un percorso di psicoterapia, Il 90% è aperto a considerare un supporto psicologico. Questi dati dimostrano quanto il benessere mentale sia sempre più centrale e riconosciuto come un aspetto fondamentale della qualità della vita. Lo vediamo, viviamo in un mondo frenetico, dove impegni e responsabilità si intrecciano con le sfide personali, rendendo facile sentirsi sopraffatti. In questo scenario, diventa essenziale prendersi cura di sé, trovare spazi di ascolto e strumenti per affrontare le difficoltà, affinché il benessere psicologico non sia un lusso, ma una priorità reale e condivisa. Per questo motivo siamo felici di annunciare la nostra partnership con Serenis la piattaforma che offre supporto psicoterapeutico online, consentendo alle persone di accedere a consulenze psicologiche attraverso chat, videochiamate e altri strumenti digitali. Siamo motivati a investire nella cura del benessere psicologico dei nostri collaboratori, consapevoli che il loro equilibrio emotivo è fondamentale sia per la qualità della vita personale che professionale. Investire nel benessere significa riconoscere il valore delle persone come individui, oltre che professionisti. Offrire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane riflette la nostra cultura aziendale, fondata su rispetto, ascolto e crescita continua. Crediamo fermamente che un team che si sente supportato e valorizzato sia in grado di fare davvero la differenza.
    • formazione alturina
        Executive Master in Digital Marketing: dalla SEO al Search Advertising. Dopo l'apertura dell'Executive Master in Digital Marketing and Social Media Data con il modulo sulla SEO, a cura dei nostri trainer Lanza Claudia e Lorenzo Monaco , questo weekend continuiamo il nostro percorso con due intense giornate alla Luiss Business School di Roma. Annunziata Iocca e Fabiana Aloisi guideranno il modulo sul Search Engine Marketing, approfondendo strategie e best practice per la gestione efficace delle campagne sulla rete di ricerca in Google Ads. Parallelamente, esploreremo anche le potenzialità di Microsoft Advertising, piattaforma complementare che offre accesso privilegiato al network Bing e amplia le possibilità di raggiungere audience qualificate. In un panorama digitale in rapida trasformazione, l'advertising sulle piattaforme di ricerca richiede competenze costantemente aggiornate. Non è sufficiente conoscere i meccanismi per la creazione di una campagna, ma è necessario adottare un approccio strategico basato sull'analisi dei dati, sull'ottimizzazione continua e su una comprensione approfondita delle dinamiche delle aste pubblicitarie. Da oltre 21 anni studiamo, progettiamo, testiamo e implementiamo soluzioni. Ed è proprio questa esperienza che porteremo in aula, condividendo casi reali e approcci pragmatici che dimostrano come il search advertising, sfruttando piattaforme come Google e Microsoft, rappresenti una leva fondamentale del digital marketing. Il nostro obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti per sviluppare campagne performanti, ottimizzando risultati e investimenti. Il cambiamento, se approfondito e non superficialmente cavalcato, rappresenta una straordinaria opportunità e un vantaggio competitivo duraturo.  
      • Google premier partner
          Altura Labs: Google Premier Partner 2025 - Un'eccellenza che dura da oltre 22 anni. Dal 2003, Altura Labs lavora nel settore del digital advertising, costruendo anno dopo anno competenze concrete e risultati misurabili. Questo percorso viene riconosciuto da Google con la certificazione di Premier Partner 2025. Questo riconoscimento è frutto di un impegno concreto. All'interno del nostro team media operano esperti certificati e Google Regional Trainer di Google Ads: professionisti che, oltre a conoscere e utilizzare quotidianamente tutte le best practices della suite, sono chiamati a formare altri specialisti del settore, contribuendo così a plasmare e diffondere gli standard qualitativi della piattaforma. Cosa significa affidarsi a un Google Premier Partner 2025? Questo status d'élite, riservato solo al 3% delle agenzie digitali a livello globale, certifica: Performance pubblicitarie di eccellenza, Gestione ottimale degli investimenti media, Team con certificazioni avanzate, Implementazione all'avanguardia delle innovazioni Google Ads, Capacità comprovata di far crescere il business dei clienti. I nostri clienti beneficiano di vantaggi esclusivi: Accesso anticipato alle nuove funzionalità Google in fase di beta testing, Supporto diretto dai team specializzati di Google, Strategie informate dai più recenti insight di mercato, Soluzioni pubblicitarie all'avanguardia prima della concorrenza. La nostra expertise ventennale si unisce a un approccio integrato che combina Google Ads, SEO, Web Listening, Content Strategy e Performance Marketing per offrire strategie complete e personalizzate. In Altura Labs, la continuità è sinonimo di evoluzione costante. Il riconoscimento come Google Premier Partner 2025 non è un punto d'arrivo, ci motiva a continuare a migliorare e ad offrire soluzioni sempre più efficaci per i nostri clienti, mantenendo l'attenzione sui risultati concreti e misurabili.
        • Social trends 2025
            Social Trends 2025: le tendenze che stanno cambiando il marketing. Con l'inizio del 2025, è essenziale fare il punto della situazione per capire come si evolveranno le strategie di marketing digitale nei prossimi mesi. Analizzare i dati e le tendenze emergenti è fondamentale per affrontare le sfide del futuro, e il report "Social Media Trend 2025" di Hootsuite offre un'istantanea approfondita di come i social media continuino a trasformarsi. Queste trasformazioni stanno aprendo nuove opportunità per i brand, ma anche sfide significative per chi si occupa di marketing digitale. Perché è importante studiare i dati dell'anno precedente? La risposta risiede nella capacità dei dati di fungere da bussola strategica. Non si tratta solo di una fotografia dello scenario attuale, ma di una risorsa fondamentale per chi vuole progettare azioni efficaci nel futuro. Analizzare le performance e i comportamenti registrati nel corso dell'anno passato consente di: I dentificare opportunità: I trend emergenti, come l’ascesa dei contenuti video o l’incremento degli acquisti online, possono indicare nuovi ambiti da presidiare o potenziare. Ottimizzare le risorse: Comprendere dove il pubblico trascorre il proprio tempo (ad esempio, TikTok) permette di concentrare investimenti pubblicitari nei canali più performanti. Pianificare strategie data-driven: Dati come l’aumento delle collaborazioni con influencer o il ruolo crescente degli e-commerce aiutano a orientare le decisioni di budget e di contenuto in modo più efficace. Anticipare il cambiamento: In un panorama digitale in continua evoluzione, essere proattivi e adattarsi ai nuovi comportamenti dei consumatori garantisce un vantaggio competitivo. La centralità dei social media, il dominio dei contenuti video e la crescita dell’e-commerce richiedono strategie sempre più mirate e capaci di connettersi con un pubblico in costante cambiamento. Abbiamo raccolto alcuni insight a nostro avviso rilevanti nel PDF.  
          • seo
              Entriamo nel 2025 riprendendo le nostre attività di formazione. Questo weekend, con il nostro CEO - Lanza Claudia - saremo al Executive Programme in New Digital Marketing della Luiss Business School di Roma per parlare di SEO. In Altura Labs abbiamo una visione chiara: in un panorama digitale in rapida trasformazione, la SEO continua a evolversi e adattarsi, come tutto il digital marketing. L’intelligenza artificiale non ne decreta la fine, ma apre un nuovo capitolo. La vera sfida, invece, nasce da chi – Marketer, Sviluppatori e CTO – sottovaluta gli elementi fondamentali legati all’indicizzazione di un sito, alla struttura delle pagine e alle logiche di ranking. Da oltre 21 anni, in Altura Labs studiamo, progettiamo, testiamo e implementiamo soluzioni. Abbiamo conosciuto sconfitte e celebrato grandi traguardi: fa parte del percorso, soprattutto nella SEO. Ed è proprio questa esperienza che porteremo in aula, condividendo casi reali, sfide quotidiane e approcci pragmatici che confermano come la SEO resti una leva imprescindibile del marketing digitale. Il cambiamento, se approfondito e non superficialmente cavalcato, rappresenta una straordinaria opportunità e un vantaggio competitivo duraturo.  
            • cena natale
                Anche quest'anno, Altura Labs si è presa un momento per riflettere sull'anno che si chiude e sulle sfide che ci attendono. La giornata di lunedì è stata molto più di un semplice bilancio: è stata un’occasione per fare il punto su idee, progetti e visioni, ma anche e soprattutto, per mettere a fuoco quanto di consolidato e importante è stato costruito insieme. Un confronto concreto, aperto e partecipativo, che ha ribadito ancora una volta come il vero valore di Altura Labs risieda nella forza e nell’unione del suo team. Non è solo questione di avere obiettivi lavorativi comuni, il nostro legame è un nodo forte, costruito sulla stima reciproca che si conferma nel tempo e che rende questa squadra qualcosa di unico. La giornata si è conclusa insieme ai nostri familiari, un momento di convivialità e condivisione che rappresenta ormai una nostra tradizione e riflette l’equilibrio tra lavoro e vita personale che, da sempre, custodiamo e tuteliamo. Grazie a tutto il team di Altura Labs per l’impegno, la passione e la capacità di guardare sempre avanti con determinazione ed energia! 2025, siamo pronti.
              • seo
                  Questo weekend, con il nostro CEO Lanza Claudia, saremo all'Executive Programme New Digital Marketing della Luiss Business School di Milano per parlare di SEO. In un panorama digitale che evolve a velocità esponenziale, c'è chi dichiara la morte della SEO, chi ne celebra la rinascita e chi ne prevede una trasformazione radicale senza precedenti. In Altura Labs abbiamo una visione più semplice: la SEO, come tutto il digital marketing, porta nel suo DNA la capacità di evolvere e adattarsi. L'intelligenza artificiale non ne decreta la fine, ma solo un nuovo capitolo. La fine della SEO non è determinata dall'AI, ma da Marketer, Sviluppatori e CTO che ignorano completamente gli elementi basici che intervengono sull'indicizzazione di un sito web, delle sue singole pagine e nelle logiche di ranking. In Altura Labs, dopo 21 anni, continuiamo a studiare: progettiamo, testiamo, implementiamo, registriamo sconfitte e grandi traguardi, come di prassi nella SEO. Ed è proprio questa esperienza sul campo che condivideremo in aula: casi reali, sfide quotidiane e approcci pragmatici che dimostrano come la SEO continui a essere una leva fondamentale del marketing digitale. Il cambiamento, se approfondito e non solo superficialmente cavalcato, può rappresentare un'opportunità e un solido vantaggio competitivo.
                • consulenti dell'anno
                    Essere riconosciuti tra le prime 69 società di consulenza in Italia è un risultato che ci riempie di orgoglio e responsabilità. Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Statista, ci ha incluso nella prestigiosa lista "Consulenti dell'anno 2025". Questo riconoscimento, basato su oltre 5.500 raccomandazioni raccolte tra professionisti del settore e clienti, riflette il nostro impegno costante nell'offrire soluzioni concrete, innovative e di valore, una consulenza incisiva, quella che molti dei nostri clienti chiamano "consulenza del fare". La metodologia rigorosa della ricerca, che ha coinvolto 4.500 consulenti e numerosi clienti attraverso un processo di valutazione indipendente, rende questo riconoscimento ancora più significativo per noi. Un ringraziamento speciale va ovviamente ai nostri clienti, che ci hanno dato fiducia in questi anni, e al nostro incredibile team, la cui dedizione e professionalità hanno reso possibile questo risultato. Continueremo a lavorare con lo stesso impegno e passione per supportare le aziende nel loro percorso di crescita e innovazione nel digital.
                  • sm connect
                      SMConnect 2024: come trasformare i dati in valore strategico per il marketing pharma. Si è conclusa l'edizione di quest'anno del Search Marketing Connect, un'esperienza intensa di condivisione, innovazione e confronto strategico nel mondo del marketing farmaceutico. Il nostro Daniele Donzella ha presentato il case study "One-Customer", un modello innovativo di analisi del target che supera i tradizionali approcci di segmentazione. Abbiamo condiviso come gestire praticamente le operazioni di data integration per unificare i dati da diversi touchpoint digitali e fisici, per creare un patrimonio informativo condiviso e sviluppare un sistema di profilazione avanzato basato su "Customer Personas". I punti focali del nostro intervento hanno esplorato l'innovativo percorso di superamento dei silos informativi, approfondendo le metodologie di analisi comportamentali multicanale e presentando un modello di profilazione dinamica degli Healthcare Professional che consente una comprensione più articolata e fluida dei target. Grazie a tutti i professionisti che hanno partecipato, ascoltato e confrontato le loro esperienze. Un ringraziamento speciale al nostro team che ha reso possibile questa esperienza di condivisione e innovazione.
                    • donzella daniele
                        Altura Labs al Search Marketing Connect 2024! Il #SMConnect è l’appuntamento imperdibile per chi vuole esplorare le frontiere dell’innovazione digitale e della strategia avanzata nel marketing. In questo contesto di eccellenza, il 12 dicembre, Daniele Donzella salirà sul palco di Palazzo Re Enzo per condividere l’esperienza di Altura Labs nel customer understanding. Daniele illustrerà ai partecipanti la use case “One Customer”, che ha già trovato applicazione su alcuni clienti del mondo pharma. L’intervento fornirà un esempio pratico di integrazione, modellazione e analisi dei dati di prime parti che, assieme ai dati web, acquisiscono fondamentale importanza con l’emergente richiesta di privacy e il progressivo switch off dei cookie di terze parti. Un approccio innovativo. Questo modello supera i tradizionali approcci di segmentazione e abbatte i silos di dati: dimostra come sia possibile trasformare i flussi di dati generati da email, analytics dei siti scientifici, convegni e incontri della field force in un modello di clustering e data visualization. In questo modo, si possono costruire percorsi di comunicazione iperpersonalizzati, valorizzando il patrimonio informativo aziendale. Non perdete questa occasione unica per ridefinire il futuro del digital marketing e scoprire come Altura Labs può supportare la vostra azienda nell’evoluzione digitale.
                      • Analytics big data
                          Proseguono gli impegni dei nostri docenti, che guideranno i percorsi formativi dedicati alle competenze chiave del digital marketing. Oggi alla Luiss Business School di Roma, Daniele Donzella e Marco Scannavini chiudono il modulo Marketing Analytics and Big Data all'interno dell’Executive Master in Digital Marketing. Le lezioni si concentrano sui fondamenti della Web Analytics e sull’utilizzo di strumenti avanzati come Google Analytics 4 (GA4), Tag Manager, Looker Studio e Big Query, con un focus sugli aggiornamenti più recenti per la gestione e l’analisi strategica dei dati. Il modulo si concluderà domani con la certificazione Google Analytics, un traguardo importante nel percorso formativo dedicato alle nuove frontiere del digital marketing
                        • search display
                            Machine Learning, AI e strategie avanzate: il futuro del digital marketing prende forma! Lo scorso weekend, presso il Milano Luiss Hub, si è svolto il nuovo Executive Programme in New Digital Marketing, condotto dalle docenti di Altura Labs, Annunziata Iocca e Fabiana Aloisi. Un percorso formativo che ha esplorato le potenzialità del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale nelle piattaforme di advertising, affrontando l’evoluzione della digitalizzazione e il valore degli strumenti digitali più avanzati. Le due giornate hanno offerto un'immersione nelle campagne Search, Display e Video di Google Ads, approfondendo temi come keyword strategy, smart bidding e profilazione avanzata. Un programma che ha saputo combinare teoria e pratica, stimolando il dibattito con spunti innovativi e riflessioni di grande interesse. Gli studenti hanno concluso il percorso superando con successo gli esami di Certificazione per la Rete Search e la Rete Display, consolidando così le competenze acquisite. Ma non è tutto! Questo weekend le docenti Silvia Arena e Chiara Laudani porteranno lo stesso programma formativo alla Luiss Business School di Roma, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva e l’opportunità di affrontare le sfide del digital marketing con strumenti all’avanguardia. Un’intensa esperienza formativa dedicata a chi desidera dominare il futuro del digital marketing.