INFORMATIVA AI SENSI DEL
REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
COOKIES POLICY
Informativa ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (d’ora in avanti “GDPR”), e successive modifiche ed integrazioni – Il titolare del trattamento dei dati, Società Altura Labs s.r.l. - Sede Legale Via Alessandro Manzoni, 12 20121 Milano, Italia - P. IVA 09647321000 (di seguito anche solo “Società”). La presente comunicazione è rivolta per gli utenti dei servizi via internet erogati dal sito alturalabs.com. L'informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i links, di cui Altura Labs s.r.l. non è in alcun modo responsabile.
1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
1.1. DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti che si connettono al sito. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono trattati per il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui sono raccolti, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito (accessi allo stesso) e per controllare il regolare funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
1.2. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito e/o la compilazione di form di contatto, comporta la successiva acquisizione di dati di anagrafica e dell’indirizzo di posta elettronica del mittente. Tali dati sono necessari per rispondere alle comunicazioni e gestire i relativi servizi commerciali, consulenziali e di gestione del personale, nonché degli eventuali altri dati personali e servizi richiesti nella missiva.
I dati sono trattati sulla base del consenso dell’interessato, dell’esecuzione di obblighi contrattuali o precontrattuali, dell’adempimento di obblighi di legge e, ove applicabile, del legittimo interesse del titolare, specificato per ciascuna finalità.
1.3 FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti dalla società. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
1.4 DATI RACCOLTI PER FINALITÀ DI MARKETING
Altura Labs S.r.l. potrà trattare, previo specifico consenso, dati personali quali nome, cognome, indirizzo e-mail, abitudini di consumo e dati comportamentali, per:
- invio di comunicazioni commerciali e promozionali, anche tramite e-mail (incluso direct e-mail marketing);
- svolgimento di indagini di mercato e analisi statistiche di marketing;
- eventuale profilazione per la personalizzazione dell'offerta commerciale. La base giuridica di tale trattamento è il consenso dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR). Il mancato consenso non pregiudica la fruizione dei servizi principali offerti dal Titolare.
1.5. DATI RACCOLTI ATTRAVERSO CURRICULA
Altura Labs S.r.l. potrà trattare i dati personali contenuti nei curricula ricevuti (es. dati anagrafici, di contatto, percorso formativo e professionale, eventuali dati appartenenti a categorie particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR, se spontaneamente conferiti), esclusivamente per finalità di selezione del personale e valutazione della candidatura. La base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) e, per i dati particolari, il consenso espresso. Il conferimento è facoltativo ma necessario per la selezione: il mancato conferimento comporta l’impossibilità di valutare la candidatura.
2. COOKIES
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web visitato dall’utente sul browser dell’utente, dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita e seguirne il percorso di navigazione. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati dal dispositivo dell’utente al sito.
Ciascun cookie contiene generalmente: il nome del server da cui il cookie è stato inviato; la scadenza ed un valore, solitamente un numero unico randomico. Il server del sito web che imposta il cookie utilizza questo numero per riconoscere il browser che torna a visitare il sito in sessioni successive o all’interno del percorso di navigazione da una pagina all’altra.
I cookie possono essere installati sia dal dominio web visitato dall’utente (cookie di prima parte), che da un dominio diverso, per il tramite del primo sito (cookie di terze parti). Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, ovvero sistemi di tracciamento e profilazione) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. Alcune tipologie di cookie di terze parti possono persistere sul browser dell’utente ed accumulare informazioni relative alle abitudini di navigazione.
In base alla finalità, i cookie si distinguono principalmente in: cookie tecnici e funzionali, cookie di analisi e cookie di profilazione. I cookie tecnici e funzionali sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società che è stato esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente. In particolare, tali cookie sono solitamente usati per consentire una navigazione efficiente tra le pagine, memorizzare le preferenze (lingua, paese, ecc) degli utenti, effettuare autenticazioni informatiche. Mentre i cookie funzionali aggiungono funzionalità aggiuntive e personalizzate agli utenti, i cookie tecnici (detti anche essenziali o strictly necessary) abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile effettuare alcune operazioni. Ai sensi del suddetto GDPR l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti.
I cookie analitici (cd. analytics) sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso (ad esempio, il numero di pagine visitate, il luogo da cui si accede, la frequenza e il tasso di ripetizione delle visite, la durata delle visite, il browser o il terminale da cui si effettuano le visite, ecc.). Tali cookie consentono ai titolari e/o ai gestori dei siti web di capire come gli utenti interagiscono con i contenuti del sito ai fini di ottimizzazione del servizio stesso. Questi cookie possono essere installati sul browser dell’utente previo consenso con le modalità semplificate indicate nel GDPR.
I cookie di profilazione servono a tracciare la navigazione dell’utente cross-sites, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, etc in modo da trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente stesso ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione on line. Tali cookie possono essere installati sul browser dell’utente solo se questo abbia espresso il proprio consenso con le modalità semplificate indicate nel GDPR.
I cookie social sono utilizzati per stabilire connessioni ed integrare le funzionalità delle principali piattaforme social media come YouTube, Facebook, LinkedIn e Twitter. Tali cookie possono essere installati sul browser dell’utente solo se questo abbia espresso il proprio consenso con le modalità semplificate indicate nel GDPR.
In base alla loro durata, i cookie si distinguono in persistenti, che rimangono memorizzati sul dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza, salva rimozione da parte di quest’ultimo, e di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser.
3. COOKIES UTILIZZATI DAL PRESENTE SITO
Cookie tecnici: sono necessari per il corretto funzionamento del nostro Sito Web e delle diverse opzioni o servizi offerti, come controllo del traffico e comunicazione di dati, identificazione di sessione, accesso ad aree personali o riservate o impiego di elementi di sicurezza durante la navigazione. La lista dei cookie tecnici è presente nella tabella di seguito.
Cookie di analisi: Il Sito utilizza Google Analytics 4, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (di seguito: “Google”), che impiega dei cookie per analizzare le performance e i comportamenti di utilizzo del Sito in maniera anonima e aggregata. Ove i cookie analitici e di profilazione non sono stati espressamente accettati, sono stati adottati accorgimenti che bloccano l’impostazione del cookie ed applicano modalità di tracciamento cookieless Consent Mode annullando le capacità di identificazione del browser e utente sul singolo cookie e blocco della condivisione dei dati raccolti con Google Advertising Network., per specifiche tecniche è possibile visitare il presente link Google Analytics 4 è lo strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti. Questo servizio potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo dei siti web senza fornire direttamente informazioni personali sui singoli visitatori a Google. Il cookie principale utilizzato da Google Analytics 4 è "_ga".
Il sistema Google Analytics 4 adotta una rete server decentrata e i dati prodotti dai cookie potranno essere trasferiti in paesi all'interno e all'esterno dello Spazio economico europeo (SEE); in tal senso Altura Labs ha adottato la modalità di integrazione server-side per i dati raccolti attraverso cookie Analytics, attraverso l’uso di un proxy server cloud gestito in area UE, che permette di ottenere maggiore controllo dei dati personali prima che questi vengano trasferiti ai sistemi del network Google. La lista dei cookie analitici è presente nella tabella di seguito.
Cookie di profilazione di terze parti: l’applicazione genera piccoli file per identificare le preferenze dell'utente, per inviare messaggi afferenti ai servizi offerti dal sito e in linea con le preferenze manifestate durante le sessioni di navigazione. La disattivazione di tali cookies non comporta alcuna perdita di funzionalità. L’accettazione dei cookie di terze parti e di profilazione da parte dell’utente abilita la condivisione dei dati fra Google Analytics ed il network pubblicitario di Google e la registrazione del dato di identificativo utente, per le operazioni di profilazione dei servizi commerciali e pubblicitari. La lista dei cookie di profilazione e di terze parti è presente nella tabella di seguito.
Di seguito vengono elencati i cookie utilizzati, il dominio di impostazione, i fornitori ed i servizi correlati:
La presente lista viene costantemente aggiornata sulla base delle configurazioni presenti sul sito alturalabs.com
4. AUTORIZZAZIONE, REVOCA E CANCELLAZIONE DI COOKIE
Ogni utente può gestire le proprie preferenze sulla gestione dei cookies.
Altre modalità di disattivazione dei cookie:
Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookies. È comunque possibile modificare tale configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser. La disabilitazione/blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe però precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito, impedire l’utilizzo di alcuni servizi e rendere la navigazione più lenta.
La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Solitamente, la configurazione dei cookie è effettuata dal menu “Preferenze”, “Strumenti” o “Opzioni”. Si riportano di seguito i link alle guide per le gestione dei cookie dei principali browser:
5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI ATTRAVERSO COOKIE
Il trattamento dei dati personali avviene tramite strumenti manuali, informatici e telematici, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza dei dati stessi.
Relativamente ai dati raccolti per finalità di marketing, il trattamento avverrà per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, e comunque non oltre 24 mesi dal rilascio del consenso. Per i dati contenuti nei curricula, la conservazione avverrà per un periodo massimo di 12 mesi dalla ricezione, salvo esigenze legate a processi di selezione ancora in corso o obblighi di legge diversi. Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.
Il trattamento dei dati personali attraverso cookies viene effettuato tramite strumenti automatizzati utilizzando procedure e supporti elettronici. Il trattamento NON comporta accesso diretto a terze parti di dati di identificazione dell’utente che visita il sito e questi, attraverso i cookies tecnici, non viene identificato.
6. DESTINATARI DEI DATI E TRASFERIMENTI
I dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità sopra indicate, a soggetti designati Responsabili del trattamento (ex art. 28 GDPR), a consulenti, società di servizi, enti o autorità pubbliche per adempimenti di legge, nonché a personale interno debitamente autorizzato. L’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile presso il Titolare. Non è previsto il trasferimento dei dati in Paesi extra-UE; qualora dovesse rendersi necessario, il Titolare garantirà il rispetto delle condizioni di cui agli artt. 44 e ss. GDPR.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati hanno i diritti previsti dall'art. 15 del Codice privacy che prevede, tra gli altri, diritto di accesso ai dati personali; diritto di rettifica e aggiornamento; diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”); diritto alla limitazione del trattamento; diritto di opposizione; diritto alla portabilità dei dati; diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca; diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Per esercitare tali diritti, l’interessato può rivolgersi al Titolare all’indirizzo e-mail info@alturalabs.com o alla PEC alturalabs@legalmail.it o un fax al numero +39 (06) 97859101, specificando i propri dati identificativi e le richieste.
Se il Suo curriculum contiene dati appartenenti a categorie particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR (es. dati sullo stato di salute o sull’appartenenza a categorie protette), è necessario esprimere uno specifico consenso al relativo trattamento per la finalità di selezione del personale.
8. AGGIORNAMENTI DELL’INFORMATIVA
La presente informativa potrà essere soggetta a revisioni, integrazioni e aggiornamenti.
La versione aggiornata sarà sempre disponibile presso la sede e, ove possibile, pubblicata sul sito internet della Società.