POST DA LINKEDIN
- La stima e l'affetto tra colleghi può rendere estremamente più semplice e piacevole la nostra esistenza e non solo la dimensione lavorativa. E con questo spirito che ieri l'intero team di Altura Labs si è riunito insieme alle famiglie, in una cornice estremamente suggestiva e rilassante, che ci ha consentito di parlare e guardare ai progetti e alle sfide che ci attenderanno in Q4 con grande energia e serenità.
- L'e-commerce sposa lo streaming! Qualche giorno fa Paolo Picazio, Country Manager Italia, ha annunciato la partnership fra Shopify e Youtube che consentirà ai titolari di e-commerce di vendere i propri prodotti tramite la piattaforma di fruizione di video più popolare al mondo. Ma come funziona? Chi ha un canale YouTube idoneo e un e-commerce su Shopify potrà effettuare il collegamento e con la sincronizzazione automatica tra il catalogo del negozio Shopify e YouTube, nomi, immagini, prezzi e descrizioni dei prodotti resteranno sempre aggiornati. I dettagli della partnership, prevedono tre modalità di fruizione: - YouTube Live che permetterà di taggare e appuntare i prodotti nei momenti chiave durante un live stream e la riproduzione picture-in-picture consente ai consumatori di guardare i prodotti mentre effettuano il check-out - Video on demand che consentiranno di mostrare un elenco curato di prodotti in scaffale sotto i video on demand - Scheda negozio, una nuova scheda che verrà aggiunta al canale YouTube di un merchant, offrendo l’intera selezione di prodotti
- Sbarca la pubblicità su Netflix! Il colosso dello streaming ha annunciato che introdurrà un nuovo piano di abbonamento, più economico ma con pubblicità. Il servizio sarà supportato da Microsoft. Non è ancora chiaro quando sarà introdotto ma di certo si tratta di una grande opportunità per i brand che vogliono intercettare un pubblico così vasto. Ma quali saranno le possibilità di targeting? E quanto costerà per gli advertiser? Potrebbe essere qualcosa di simile a quanto già stiamo sperimentando su Spotify? Noi siamo davvero impazienti di scoprirlo!
- Riesci a immaginare una campagna che aggrega tutti gli annunci presenti in Google Ads in un unico luogo? Google ha recentemente lanciato Performance Max, una nuova tipologia di campagna che andrà, tra le altre cose, a sostituire definitivamente anche le campagne Smart Shopping e consentirà di raggiungere un numero ancora maggiore di utenti realmente interessati al nostro prodotto/servizio. Performance Max combina le tecnologie di automazione di Google per offerte, ottimizzazione del budget, segmenti di pubblico, creatività, attribuzione e altro ancora, tarandosi sul nostro obiettivo target (ROAS, CPA target, etc.). Se l'obiettivo è massimizzare il rendimento delle proprie campagne e non si hanno limitazioni riguardo al canale su cui pubblicare gli annunci Performance Max è la soluzione.
- E' tempo di accelerare la transizione a GA4 sulla base della crescente richiesta di Privacy degli utenti ed i recenti pronunciamenti dei vari Garanti europei. Perché GA4 e server-side possono migliorare la conformità al GDPR? - GA 4 non memorizza gli indirizzi IP di default - GA 4 estende i controlli sulla privacy con ulteriori configurazioni - GA 4 dà possibilità di controllo e gestione a livello regionale - GA 4 supporta le API di Consent Mode - Il Server-side tracking consente alle aziende di spostare i tag dal sito web in un contenitore server sicuro. - Il Server-side dà la possibilità di definire in maniera specifica quali dati vengono inviati ai server di prima o terze parti GA4 a luglio 2023 sarà l'unica opzione possibile per chi vuole continuare a sfruttare i sistemi Google per il tracking, presenta nuove e importanti features e può aiutare a garantire maggiore privacy agli utenti, quindi perché aspettare?